C’è una piccola perla incastonata nel centro dell’Italia! Siena e i suoi dintorni sono il luogo ideale per chi vuole affrontare una gita fuori porta tra natura e gastronomia oppure fare una visita culturale e storica in alcuni dei più bei borghi d’Italia. Vi consigliamo quindi 5 luoghi da vedere nei dintorni di Siena che non potete assolutamente fare a meno di vedere.
Si tratta di una nostra personale classifica ma viaggiando tra questi 5 luoghi potrete scoprire molti altri altri borghi e vedute eccezionali che vi lasceranno senza fiato.
- Il primo luogo più che una città è una terra: il Chianti, con le sue colline, aspre pendenze e rocce affioranti è un paesaggio meraviglioso per delle escursioni o semplici gite fuori porta. Il paesaggio è tutto ricoperto di vigneti del Chianti classico che vi invitiamo a degustare in qualche agriturismo della zona. Terra degli etruschi, queste colline sono ricche di testimonianze storiche e castelli medievali.


- San Gimignano. La vedrete arrivando da lontano, ne noterete prima di tutto le altissime torri medievali che sono anche state dichiarate Patrimonio mondiale dell’umanità. Mezza giornata può bastare per fare una passeggiata lungo le viette, assaggiare qualche piatto tipico della cucina senese e comprare qualche souvenir.
(Ph: Mihael Grmek – CC BY-SA 3.0 – link)

- Il quarto dei 5 luoghi da vedere nei dintorni di Siena è Bagno Vignoni, l’unico paese al mondo che può vantare una piazza piena di acqua termale che sgorga a 52°. Immergere i piedi nei ruscelletti che si diramano dalla piazza al resto delle vie cittadine sarà un’esperienza divertente.
(Ph: Lepo55 – CC BY-SA 3.0)

- Andare alle terme. Nella provincia di Siena sorgono 10 stabilimenti termali che sono molto frequentati sia da turisti che da locali. Tra le tante quella di Chianciano Terme è la località più moderna che negli ultimi anni ha avuto notevole fortuna e sviluppo.
