L’apparecchio trasparente è completamente invisibile, comodo e igienico. Gli allineatori possono essere infatti rimossi durante i pasti e per la corretta igiene orale quotidiana. Inoltre non provocano irritazioni alla bocca, non ostacolano la pronuncia e sono leggerissimi.
Le mascherine, in resina trasparente e personalizzate, devono essere sostituite periodicamente in modo da portare gradualmente i denti nella posizione desiderata. La sostituzione solitamente avviene ogni 2 settimane. Durante l’utilizzo, che può variare indicativamente tra i nove e i diciotto mesi, sarà necessario fissare occasionali visite di controllo per monitorare i progressi e assicurarsi che tutto proceda per il meglio.
Come tutti gli altri apparecchi odontoiatrici, anche l’apparecchio trasparente richiede di alcune semplici cure e attenzioni. Le mascherine possono essere pulite utilizzando uno spazzolino a setole morbide e risciacquandolo con acqua tiepida oppure con delle apposite pastiglie di pulizia.
Inoltre prima di indossare le mascherine è consigliato eseguire una corretta igiene orale, utilizzando anche il filo interdentale.
Come avviene anche per gli altri trattamenti ortodontici, nelle fasi iniziali, è possibile avvertire un leggero disagio, soprattutto in concomitanza con il cambio degli allineatori. Questo fastidio dura in genere un paio di giorni ed indica che l’apparecchio trasparente sta funzionando correttamente.
Altre cose da sapere:
Cosa aspetti per ricominciare a sorridere con sicurezza?
Chiamaci allo 0577 532979 oppure contattaci per ricevere maggiori informazioni o per prenotare una visita!